Il Mondo Creativo 2021 anche questa volta è riuscito a stupirci ed entusiasmarci!
![](https://cdn.onweb.it/50c65eeb86c40/files/immagini/whatsapp-image-2021-11-29-at-12-08-05--3-_61a4b57b8cfaf.jpeg)
![](/template/clockstone/static/images/image_shadow.png)
![](https://cdn.onweb.it/50c65eeb86c40/files/immagini/imc-ci-sono_61a4af11bac6e.jpg)
![](/template/clockstone/static/images/image_shadow.png)
Quest'anno per la prima volta la Redazione Sala Stampa dell'Associazione Radio Derbi Web " DerbiDigital" è presente alla fiera Il Mondo Creativo,
la nostra inviata Antonella M. ci racconta:
L’evento atteso tutto l’anno da noi “creative” anche questa volta è riuscito a stupirci ed entusiasmarci!
Parlo dell’evento “Il Mondo Creativo” dei giorni 26,27,28 Novembre a Bologna Fiere, in contemporanea con “Craft your Party” e “Re Made creatività sostenibile”, che ha soddisfatto proprio tutti, sia chi era in cerca di proposte handmade già pronte, sia chi ama il fai da te.
Per quanto riguarda la prima categoria degno di nota lo stand di “ vin strip made in Italy”, con l’interessante collaborazione con “WOW! 2021:la fiera con più passioni” per rimanere puntualmente aggiornati su tutti i successivi appuntamenti fieristici con notevoli sconti sul biglietto d’entrata.
I loro manufatti in similpelle belli e innovativi nelle forme e nei colori (dagli accessori di bigiotteria fino ad arrivare a una completa “mise en place” per la tavola) hanno conquistato tutti e gratificato, anche chi non ha acquistato nulla, con un graziosissimo gadget.
Una novità di quest’anno è stata la sezione REMADE, ovvero la creatività sostenibile, dove la bellezza degli accessori, oggettistica, abbigliamento, home decor, creazioni d’arte e design, hanno dimostrato cosa possono magistralmente realizzare i giovani artisti, designer e marker con materiali di riciclo ed ecosostenibili. Remade ha ospitato REMIDA che per tre giorni ha proposto laboratori adatti a tutti, in particolare il sabato è stato tutto dedicato ai bambini con i laboratori di Pipiakit.
Un’altra super-novità, in collaborazione con Guttermann & Prym, Siser ed impronte d’Autore è stata il “TEATRO CRAFT” con in scena: la creatività, l’intrattenimento, la condivisione. Tutti si potevano fermare per imparare tecniche, per ascoltare consigli, farsi ispirare e soprattutto giocare insieme per realizzare subito (corso gratuito, materiali compresi) qualcosa da portare a casa. Alla fine di ogni lezione di Tommaso Bottalico sorteggio tra tutti i partecipanti di una Box completa di tutti i suoi materiali, mentre a tutti i presenti un grazioso omaggio a ricordo della sua passione di cui è riuscito a fare il lavoro della sua vita.
Presente anche la “Creatività Solidale” rappresentata da SHEEP ITALIA che realizza coperte da donare alle persone che d’inverno saranno costrette a vivere e a dormire all’aperto. Coperte colorate e vivaci che ricreano una sensazione di un abbraccio, che riscaldino dando un poco di conforto e speranza. In questo stand si poteva scegliere un gomitolo, impugnare i ferri e cominciare a sferruzzare per creare un quadrotto di lana da unire a quello di altri per formare una bella e calda coperta fatta da tanti piccoli gesti (e se non si era esperti, no problem, ti insegnavano loro).
Da “irrecuperabile patita” del fai da te, confesso che il padiglione da me preferito è stato il padiglione 35 dove mi sono letteralmente persa fra le proposte di kit, materiali e strumenti. Non potendo, per questioni di tempo e spazio, descrivere tutti gli stand, ho scelto i due più “luccicanti”: DIAMOND DOTZ Italia e SOSPESO TRASPARENTE di Monica Allegro.
DIAMOND DOTZ Italia ha accontentato in un solo prodotto gli appassionati di schemi di puzzle, di punto croce e di mosaico, il tutto accomunato da meravigliosi colori e lo splendore dei diamanti. La loro tecnologia di stampa brevettata e l’alta tecnologia di produzione dei diamantini garantisce una qualità eccellente dei materiali e disegni veramente realistici.
Allo Stand del SOSPESO TRASPARENTE era presente l’artista MONICA ALLEGRO ideatrice di questa particolare tecnica che consiste nella modellazione di una pellicola termoformabile atossica che applicata a materiali vari come stoffe e carta permette di ottenere decori tridimensionali veramente belli ed originali da applicare ad oggetti come vasi, candele, specchi e anche comporre gioielli ecc. Novità di quest’anno le stampe olografiche oppure con foglia oro già incorporata, splendide!
A conclusione di tutto ciò, che dire? Tutti noi appassionati non vediamo l’ora che arrivi l’edizione dell’anno prossimo.
Arrivederci!
Antonella M.
Redazione Sala Stampa
salastampa@radioderbiweb.it
Facebook: Il Mondo Creativo - Salone dell' hobbistica creativa